Lavori a Ponte Alto, mezzi pubblici gratuiti per tre mesi sulla Valsugana
Mezzi di trasporto pubblici, sia treni che autobus, gratuiti, per tre mesi a partire dalla fine dell'estate, lungo la Valsugana, tra Primolano e Trento e viceversa, nelle seguenti fasce orarie di maggior traffico: tra le 5.30 e le 8.30, tra le 12.30 e le 14.00, tra le 16.30 e le 19.00. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale in previsione dell’inizio dei lavori sul viadotto di Ponte Alto.Sfide globali per il personale sanitario, convegno a Trento
Comprendere come sfide globali quali i cambiamenti climatici e i flussi migratori abbiano ricadute sul territorio rispetto alla salute; rileggere il ruolo del personale sanitario come dialogatore e divulgatore scientifico; comprendere eventuali correlazioni tra le cosiddette malattie riemergenti e le sfide globali. Sono questi gli obiettivi del convegno intitolato “Sfide globali per il personale sanitario” in programma a Trento l’11 giugno 2019, dalle ore 13.00 alle 18.30, presso l’Auditorium del Centro per i Servizi Sanitari.Lagorai: uomo scivola sulla neve per trenta metri. Non ce l'ha fatta
Non c’è stato nulla da fare per l’escursionista veronese del 1955 che era uscito da solo per un’escursione a piedi verso il lago Lagorai. Nel primo pomeriggio di ieri l'uomo è scivolato per circa trenta metri in un dirupo in una zona dove è ancora presente la neve.Riaperta per la stagione 2019 la Galleria ciclopedonale di Terres
Il 1° maggio scorso è tornata transitabile agli escursionisti la Galleria ciclopedonale di Terres. Questo passaggio che dalla frazione del Comune di Contà porta in sicurezza in Val di Tovel era chiuso da ottobre 2017. In questo periodo sono stati necessari importanti interventi di manutenzione da parte del Parco Naturale Adamello Brenta.Dolomiti Energia Trentino: vince gara 3 contro Venezia
La Dolomiti Energia Trentino cambia volto nel palazzetto di casa e sconfigge 72-59 l’Umana Reyer Venezia in gara-3 portandosi sull’1-2 nella serie al meglio delle cinque dei quarti di finale LBA Playoff PosteMobileDomani sera alle 20.45 di nuovo a Trento gara-4.100KM DEI FORTI PRESENTA LA SUA NUOVA APP
L’innovazione viene testimoniata da una delle gare più storiche del Trentino. La seconda tappa del Circuito Trentino MTB, la 100km dei Forti, per la sua 24a edizione si potrà vivere attraverso un’esperienza di gara davvero innovativa. Un’app che permette a chi si iscrive alla gara di essere seguito in tempo reale, di condividere immagini ed emozioni con i suoi followers.Ragazzo scomparso da casa, l'appello su facebook: "Aiutateci a ritrovarlo"
Passaparola su facebook per trovare un ragazzo scomparso a Trento: si chiama Roberto Dei Giudici, 35 anni. Come spiega un amico, che per primo ha pubblicato un post su facebook nella speranza che qualcuno possa avere informazioni, Roberto era vestito con una giacca nera ed una felpa grigia quando è stato visto l'ultima volta, nella mattinata di lunedì 20 maggio, quando è uscito di casa.Riscoprire i parchi di Trento: appuntamento al giardino S. Marco Eventi a Trento
Stimolare l’incontro e la relazione, fra le persone e con l’ambiente che le circonda: questa la mission dell’associazione di promozione sociale Lab.Arca di Trento e l’idea iniziale del progetto L’erba (del) vicino, un’iniziativa portata avanti all’interno del piano giovani di zona Trento e Arcimaga 2019Presentati i progetti delle Cooperative Formative Scolastiche
Sono 13 le classi degli istituti superiori della provincia di Trento che nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola lavoro hanno sperimentato nell’ultimo triennio esperienze di Cfs. 250 gli studenti coinvolti. Ieri l’evento finale con la consegna degli attestati.C’è chi ha prodotto creme bio e chi ha gestito attività di animazione per i bambini, chi ha progettato siti web e chi ha eseguito lavori di ricerca sul territorio.