Dramma famigliare a Mezzolombardo
Dramma famigliare nella notte a Mezzolombardo.Simeun Panic, 46enne bosniaco, è stato accoltellato dal figlio 19enne Bojan Panic. Sembra che il ragazzo sia intervenuto per difendere la propria madre, che in quel frangente stava subendo un’aggressione da parte del marito.
A chiamare le forze di polizia lo stesso ragazzo che poi non si è mosso dall'appartamento ed è stato arrestato nella flagranza del reato di omicidio.
Sono in corso gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento e meglio delineare il contesto all’interno del quale si sono verificati i fatti.
30enne trovata morta in un b&b a Merano
E' mistero sulla morte di una donna 30enne altoatesina, trovata in un bed and breakfast di Merano. Per il momento sembra che si possa escludere la responsabilità di terzi, non sono state trovate tracce di violenza. Per stabilire l'esatta causa di morte la Procura di Bolzano ha disposto l'autopsia con l'esame tossicologico.L'allarme è stato lanciato dal fidanzato ieri mattina, perché la giovane meranese non rispondeva al telefono.
I 100 anni di Maria Dolens
Nel 2025 la Campana dei Caduti "Maria Dolens" compie 100 anni. Non un traguardo, ma un punto di partenza per quello che è un simbolo di Pace e difesa dei diritti umani: fusa nel 1925 con il bronzo dei cannoni che spararono nella prima guerra mondiale, la campana suono i suoi 100 rintocchi per la prima volta il 4 ottobre. Per quel giorno è prevista la cerimonia ufficiale, ma il messaggio di Maria Dolens oggi più che mai attuale, verrà declinato in un ricchissimo programma di eventi che coprirà tutto il 2025 ed è stato presentato ieri sul Colle di Miravalle. Si parte il 12 aprile con l'inaugurazione della mostra "Il Mito della Campana. 100 anni di Maria Dolens", curata dalla storica dell’arte Chiara Moser e allestita presso la Fondazione Campana dei Caduti fino al primo novembre 2025. Poi incontri per le scuole, conferenze, spettacoli di teatro e di danza, documentari, seminari, festival, mostre, iniziative editoriali fino al 4 ottobreTraffico di droga a Brescia: indagine anche a Bolzano
Un'indagine antidroga partita da Brescia si è sviluppata in diverse zone d'Italia ed ha coinvolto anche l'Alto Adige. La polizia ha arrestato 45 persone, di cui 30 in carcere, 12 agli arresti domiciliari, 3 con obbligo di dimora. I provvedimenti sono stati emessi nei confronti di cittadini italiani, albanesi e nordafricani residenti in varie Province, tra cui quella di Bolzano. E' in corso a Laives una perquisizione presso l'abitazione di un 45enne, che però per il momento non risulta tra gli arrestati. Dalle indagini sono emersi due gruppi accusati di associazione per delinquere finalizzate al traffico di sostanze stupefacenti importate dal Sudamerica, dal Marocco e dall'Olanda. Uno dei gruppi era legato ad esponenti mafiosi del Sud Italia.Federica Brignone in Val di Fassa
Alle ore 9,30 di questa mattina, con le prime prove cronometrate della libera, si sono aperti ufficialmente in Val di Fassa i Campionati Italiani Assoluti di Sci alpino. Sulla pista «La VolatA» di Passo San Pellegrino si terranno le prime gare, quelle della velocità: le libere domani e i SuperG giovedì. Gigante e slalom si disputeranno sull'Alpe di Lusia.Trai big presenti gli occhi saranno puntati sulla fresca vincitrice della Coppa del Mondo generale e delle coppe di specialità di discesa e slalom gigante Federica Brignone, iscritta al superG, al gigante e allo slalom speciale. Rimanendo in campo femminile non parteciperà all’appuntamento tricolore Sofia Goggia.
In campo maschile il più atteso è l’atleta di casa Stefano Gross che con lo slalom speciale di sabato chiuderà ufficialmente la sua carriera agonistica fatta di una vittoria in Coppa del Mondo e di tanti podi.
Trento: 500 in corteo per lo sciopero metalmeccanici
Sciopero dei metalmeccanici questa mattina a Trento. Oltre 500 operai hanno manifestato davanti alla sede di Confindustria e poi in corteo si sono mossi lungo via Degasperi e viale Verona, per chiedere lo sblocco del rinnovo del contratto.Presenti tutte le sigle sindacali.
L'agitazione sindacale coinvolge anche il personale del call center del Cup Trentino. L'azienda sanitaria comunica che si stanno verificando disagi e rallentamenti nel servizio di prenotazione delle visite e degli esami specialistici.
Sabato e domenica in piazza "Una Colomba per la Vita” di Admo
Oltre 100 volontari saranno nel fine settimana in più di 40 piazze di tutto il Trentino proponendo le colombe Loison ed i cioccolatini Dolcem in cambio di un’offerta. Con i fondi raccolti, Admo Trentino finanzierà l’Apss ed il laboratorio di tipizzazione di Trento, il centro trapianti di Verona, il Reparto Ematologia dell’Ospedale di Bolzano e la Fondazione Città della Speranza di Padova.La donazione di midollo osseo è gratuita, anonima, volontaria e non conosce limiti geografici: l’obiettivo di Admo è quello di arricchire costantemente il Registro dei donatori di midollo osseo nazionale, in modo che ogni malato al mondo possa trovare il suo gemello di midollo, quell’uno su 100.000 che possa donargli reale speranza di vita.
La morte di Artur Karaboja: dopo 9 anni si indaga per omicidio
Si riapre un vecchio caso, 9 anni fa inquadrato come suicidio. Il falegname Artur Karaboja, all'epoca 41enne, originario di Durazzo ed arrivato in Italia nei primi anni Novanta, fu trovato senza vita nella mansarda di casa sua a Cavareno nel pomeriggio del 31 luglio 2016. Non fu fatta alcuna autopsia e il caso venne chiuso per suicidio, ma per i famigliari, non c'era nulla che potesse giustificare un gesto estremo.Ora la procura di Trento ha riaperto le indagini e disposto la riesumazione del corpo dell'uomo. E' stato aperto un fascicolo per omicidio volontario.
Trento: sequestrati 9.100 capi contraffatti
La Guardia di Finanza di Trento ha sequestrato oltre 9.000 capi di abbigliamento ed accessori contraffatti di note griffe della moda.L'indagine è partita da un controllo effettuato presso un emporio del capoluogo. I militari sono risaliti al grossista di Padova che ha venduto la merce falsa al negozio di Trento e nel capannone veneto sono stati trovati e sequestrati oltre 9.100 accessori pronti per essere distribuiti.
Riscontrata anche la presenza di 3 lavoratori "in nero".
I due rappresentati legali delle società di Trento e Padova, entrambi cinesi, sono stati denunciati a piede libero per "introduzione e commercio di prodotti con segni falsi" e "ricettazione".
L'Itas Trentino Volley vola in semifinale scudetto
L'Itas Trentino volley è ancora una volta in semifinale scudetto. Superata ieri sera Cisterna volley per 3-1, i gialloblù hanno infatti chiuso il conto nella serie dei Quarti di Finale in gara 4.In Semifinale l'avversario sarà Piacenza: prima partita il 6 aprile. La serie sarà sempre al meglio delle cinque con tre sfide che Trento potrà giocare in casa.